Num ind ECO3
Indicatore Abbondanza e struttura di popolazione delle specie focali in AMP
Descrizione

L’indicatore descrive la presenza di specie (abbondanza di specie,  densità di specie e struttura della popolazione) che rivestono importanza per il sito e per cui è stata istituita l’AMP.

Categoria Ind. Ambientale
Page 
 of 1
Records 1 to 1 of 1
Dato
Info
Prodotto
Note
 

dati su specie focali

  • abbondanza di specie su base annuale: numero di individui osservati nella zona di studio dell'AMP, suddividendoli per taglia e classe di abbondanza.
  • ampiezza della zona in cui è presente la popolazione
  • densità di popolazione (abbondanza/area unitaria)
  • mappa della densità di specie focali nell'AMP
  • restituzione del punteggio del questionario

L’abbondanza di specie è il numero di individui di una determinata specie rinvenuti all’interno e all’esterno dell’AMP. Solitamente è usata per descrivere la numerosità della popolazione e riflette le condizioni di una specie in un dato sito analizzando, ad esempio, lo sviluppo della popolazione nel tempo.
La densità di una specie si determina calcolandone l’abbondanza all’interno di una data zona (area unitaria).
Se possibile, è bene ripetere le osservazioni in diversi siti di campionamento all’interno e all’esterno dell’AMP, in zone di riferimento, per valutare se gli
interventi attuati nell’area protetta hanno un impatto diretto sulla popolazione della specie.
La struttura della popolazione indica la presenza di invidui di diverse età e dimensioni nella popolazione di una specie focale. Una popolazione che non subisce gli effetti delle attività antropiche, o che li subisce solo in parte, ha probabilmente il numero necessario di riproduttori per ristabilirsi e perpetuarsi nel tempo, più di una popolazione i cui esemplari sono prelevati per uso antropico.
Rispondere al questionario di 5 domande a pag. 44 del doc. (https://portals.iucn.org/library/node/10406); Sì=1 e No= 0 per le domande 1 e 2. Rispondere attribuendo 1 punto a “valore di conservazione aumentato o rimasto stabile” e 0 punti a “valore di conservazione in diminuzione” per la domanda 4.

Page 
 of 1
Records 1 to 1 of 1
SinaNet